L’insonnia estiva arriva spesso con il caldo insopportabile e il cambiamento dello stile di vita durante il periodo estivo, facendo fatica ad addormentarci. La causa è principalmente l’afa che determina una variazione nell’abituale ritmo sonno-veglia. La melatonina, ossia l’ormone che favorisce il riposo, viene prodotta, infatti, nel momento in cui la temperatura del nostro corpo […]
Navigation
Archivio Mese: giugno 2015
Insetti, i rimedi efficaci contro le punture
Punture e morsi di insetti sono tra le principali insidie dell’estate. La maggior parte degli insetti punge poiché si nutre di sangue, rilasciando allergeni in grado di causare prurito e gonfiore. Solitamente colpiscono le zone del corpo più esposte come braccia, mani e gambe. Ci sono poi gli imenotteri (api, vespe e calabroni), che pungono […]
Micosi, aumenta il rischio con il caldo
Con l’arrivo della stagione estiva aumentano le micosi cutanee, infezioni provocate da funghi microscopici diffusissimi nell’ambiente. Il caldo torrido, l’aria aperta ed i luoghi affollati sono tutte condizioni che favoriscono il diffondersi di questi microrganismi. Ma quali sono le micosi più diffuse? Pityriasis versicolor: è la più frequente. Definita comunemente anche fungo di mare, è […]
Alimentazione 6 consigli per affrontare l’estate
Alimentazione 6 consigli per scegliere la giusta alimentazione ed affrontare l’estate, viaggi e sport all’aria aperta. Con i ritmi più frenetici e le giornate più lunghe tendiamo a modificare le nostre abitudini non solo giornaliere ma anche alimentari, adattandoci agli innumerevoli impegni che rendono anche i nostri pasti “fugaci”. Spossatezza e scarsa resistenza alla fatica […]
Articoli recenti
- Psicologia e malattie gastrointestinali. Casi e correlazioni.
- I fattori di rischio delle malattie cardiovascolari.
- Ernia del disco cervicale. Sintomi e cura.
- Sclerosi multipla. Diritti sul posto di lavoro e agevolazioni.
- Sonno e alimentazione. Quando la cena non ti fa chiudere occhio.
- Cosa è la sinovite. Sintomi e diagnosi.
- Neuroma di Morton. Come si diagnostica e come si cura.
- Le faccette dentali. Quando usarle e come sceglierle.
- Aneurisma aortico. Formazione e cause.
- Sclerosi multipla e sport. Le attività consigliate.
Archivi
- febbraio 2019 (1)
- gennaio 2019 (2)
- dicembre 2018 (2)
- novembre 2018 (2)
- ottobre 2018 (2)
- settembre 2018 (2)
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (4)
- giugno 2018 (4)
- maggio 2018 (4)
- aprile 2018 (5)
- marzo 2018 (5)
- febbraio 2018 (4)
- gennaio 2018 (3)
- dicembre 2017 (3)
- novembre 2017 (9)
- ottobre 2017 (8)
- settembre 2017 (8)
- luglio 2017 (8)
- giugno 2017 (9)
- maggio 2017 (9)
- aprile 2017 (9)
- marzo 2017 (9)
- febbraio 2017 (4)
- gennaio 2017 (3)
- dicembre 2016 (4)
- novembre 2016 (4)
- ottobre 2016 (4)
- settembre 2016 (3)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (5)
- maggio 2016 (4)
- aprile 2016 (4)
- marzo 2016 (5)
- febbraio 2016 (5)
- gennaio 2016 (5)
- dicembre 2015 (6)
- novembre 2015 (5)
- ottobre 2015 (5)
- settembre 2015 (4)
- agosto 2015 (4)
- luglio 2015 (5)
- giugno 2015 (4)
- maggio 2015 (2)
- aprile 2015 (4)
- febbraio 2015 (1)