Quali sono i rischi se si decide di non effettuare l’intervento protesico? (Gratuito)



ATTENZIONE: Devi effettuare il login per vedere questo video.

Descrizione

Quali sono i rischi se si decide di non effettuare l’intervento protesico?

Rischi non c’è ne sono, quando parliamo di rischio parliamo di qualcosa che ci può capitare per una complicazione. Noi lasciamo che la nostra articolazione continui usurarsi e quindi lasciamo che la natura fra virgolette compi il suo corso magari la aiutiamo e cerchiamo di aiutarla con delle infiltrazioni a fisioterapia assumendo farmaci.

Quando un paziente ha un quadro obiettivamente chirurgico e non intende operarsi, perché non è un’urgenza un intervento nel nostro caso protesico, perché può essere spostato nel tempo, ma è veramente un problema per il paziente quando è veramente invalidante.

Ci chiedono quando è ora di operarsi? Quando uno lo chiede, poi c’è chi più stoico, chi più chi meno, chi ha più paura, chi è più intenzionata ad affrontare l’argomento all’inizio.

Il rischio vero non esiste, esiste solo il rischio di non volere fare l’operazione e di non accettare la condizione, il vero rischio per chi non ha intenzione ma per motivi veramente importanti è quello di sentirsi handicappato, di non uscire da una situazione che diventa difficile.

Se un paziente subisce un intervento protesico ha una storia davanti, quando la comincia ha un quadro davanti che non è semplicissima, farsela pronta vuol dire che la sua qualità di vita è veramente pessima e che ha sentito, parlato, ha visto, ascoltato, guardato su internet, magari il vicino è stato operato che gli dà la speranza molto fondata di poter migliorare la propria qualità di vita.

in collaborazione con:

gvm gruppo villa maria


Durata

02:50