Navigation
Quali conseguenze derivano dal dormire male? (Gratuito)
ATTENZIONE: Devi effettuare il login per vedere questo video.
Descrizione
Quali conseguenze derivano dal dormire male?
Il dormire male provoca pesanti conseguenze nell’individuo soprattutto se il disturbo si perpetua per molto tempo e per molte notti durante la settimana.
I soggetti che sperimentano il dormire male o le patologie del sonno, che alterano la qualità del sonno, sono più predisposte ad avere alterazione del sistema cardiovascolare, perché non vi è il normale ripristino che durante la notte avviene e quindi sono più predisposti ad avere patologie come ipertensione o predisposti ad avere infarti o eventi cerebrovascolari.
Inoltre non avendo la riduzione del livello metabolico che normalmente si ha durante la notte si può assistere allo sviluppo di patologie metaboliche si ha tendenzialmente più facilità ad ingrassare a sviluppare patologie come diabete e insulino resistenza che si possono manifestare sia negli adulti ma anche dei bambini che dormono male.
Non facendo riposare il nostro cervello ci sono anche pesanti conseguenze dal punto di vista delle performance soprattutto a livello cerebrale con deficit di memoria, deficit di concentrazione e per i bambini difficoltà di apprendimento.
in collaborazione con:
Durata
01:25
Interventi recenti sul Forum
Nome discussione | Autore | Scritto il |
---|