Cos’è il russamento e quali sono le sue cause? (Gratuito)



ATTENZIONE: Devi effettuare il login per vedere questo video.

Descrizione

Cos’è il russamento e quali sono le sue cause?

Il russamento e un’alterazione del respiro che accade durante la notte e che contrariamente a quanto si pensa può colpire sia l’adulto che il bambino.

Il russamento è indice del fatto che il passaggio dell’aria a carico della via aerea non avviene in modo corretto e non avvenendo in modo corretto, le pareti della via aerea che sono costituite prevalentemente dai tessuti molli, cominciano a vibrare ed emettono il rumore caratteristico.

Il russamento si ingenera proprio perché la conformazione della nostra via aerea non è regolare e questo può capitare in soggetti che hanno ad esempio deviazioni del setto nasali o ipertrofia dei turbinati o alterazioni a livello plantario nella zona retrolinguale che sono di solito pertinenza dei colleghi otorinolaringoiatri.

I rimedi più comuni che si mettono in campo per il russamento sono ad esempio cambiare la posizione in cui si dorme perché la posizione supina è una delle posizioni che favorisce più frequentemente lo sviluppo di questo tipo di alterazioni.

Esistono dei cerottini nasali che possono essere messi, nelle condizioni più lievi, e possono migliorare questo tipo di alterazione, ma non bisogna mai dimenticare che quando giustamente diventa persistente, abituale, presente tutte le notti, deve essere valutato approfonditamente perché può nascondere altre patologie del sonno molto più importanti come: disturbi del respiro durante la notte è prevalentemente la sindrome delle apnee morfeiche.

in collaborazione con:
gvm gruppo villa maria


Durata

01:44

Interventi recenti sul Forum

Nome discussione Autore Scritto il