Navigation
In cosa consiste l’intervento al crociato? (Gratuito)
ATTENZIONE: Devi effettuare il login per vedere questo video.
Descrizione
In cosa consiste l’intervento al crociato?
L’intervento al crociato consiste nel ricostruire il legamento crociato.
È una procedura chirurgica che si fa in artroscopia, tutti voi ormai sapete cos’è l’artroscopia si lavora con i buchini nel ginocchio ma è molto importante perché non si danneggia la parete del ginocchio quindi non solo il recupero più rapido ma anche non c’è un danno della struttura ginocchio.
Per ginocchio non è solo legamenti non è solamente menischi e cartilagine ma anche capsule e involucro che non bisogna toccare.
Allora l’intervento vuol dire ricostruirlo in genere a parte alcuni diciamo tentativi più o meno fruttuosi,ormai abbandonati tranne in rari casi quindi li elimino rapidamente di utilizzo di legamenti artificiali e viene messo molto comodamente con un’intervento rapido al posto dei crociato.
Prendiamo un tendine o del paziente quindi autologo oppure un tendine da un donatore che una metodica molto utilizzata da nello sport, c’è un tendine omologo qualcosa che non è del paziente ma tollerato dal paziente che inseriamo in artroscopia con lo strumentario adeguato all’età, addormentando solo la gamba, ad impiantare al posto del legamento.
Non esiste solo l’impianto, poi interviene l’organismo, vitamine e riabilitazione perché riabilita il tendine, lo deve trasformare il legamento, l’intervento e la riabilitazione e il post operatorio perché deve permettere al paziente sportivo, agonista, non agonista, professionista di riavere il suo ginocchio.
in collaborazione con:
Durata
03:10
Interventi recenti sul Forum
Nome discussione | Autore | Scritto il |
---|---|---|
PROTESI ANCA TOTALE E SPORT | Giuseppe Bianchi | 7 aprile 2019 |
Tendinopatia degenerativa | Martina Baldassarri | 20 giugno 2018 |