Navigation
Come le cattive abitudini ci influenzano (Gratuito)
ATTENZIONE: Devi effettuare il login per vedere questo video.
Descrizione
Di fronte a una particolare emozione intensa o ad un dolore, il corpo reagisce con il SNP (Sistema Nervoso Periferico), con segni come dilatazione delle pupille, aumento del battito cardiaco, della pressione arteriosa e della sudorazione. Tutte conseguenze della percezione del SNC, che reagisce allo stimolo stressogeno scatenando una risposta di allarme. Occorre specificare che data la complessità della vita di noi occidentali ed i ritmi a cui siamo sottoposti e ci lasciamo sottoporre, a discapito della qualità del nostro stesso Stile di Vita, l’asse dello stress viene spesso cronicamente sollecitato alterando così i ritmi biologici ormonali, tali ritmi rappresentano per il corpo importanti fattori endogeni di sincronismo, e che consentono un’armonia tra lo stato di ricettività delle cellule e le esigenze dell’organismo.
Durata
02:42
Interventi recenti sul Forum
Nome discussione | Autore | Scritto il |
---|---|---|
L'abitudine | Antonella Vermiglio | 18 novembre 2016 |