Che cosa è una protesi è quando e consigliata? (Gratuito)



ATTENZIONE: Devi effettuare il login per vedere questo video.

Descrizione

Che cosa è una protesi è quando e consigliata?

La protesi è la sostituzione non solo della struttura ma anche la funzione di un’articolazione che diciamo si possa essere usurata.

Ad esempio l’artrosi, se ho un articolazione in cui la cartilagine non c’è più per tanti motivi, è l’osso non è rivestito non è protetto e quindi sfrega, gratta, ho dolore e mi si gonfia il ginocchio che non funziona, allora cosa faccio, e diciamo che la ricerca, la scienza medica, le tecnologie e i materiali hanno dato tanto all’ortopedia, cerco di sostituire o rivestire questa articolazione in modo da ridare un’ottima funzionalità.

In una protesi ad esempio dell’anca nella gran parte dei casi vado a sostituire l’articolazione tra il femore e il bacino e l’articolazione dell’anca mettendo un impianto che in pratica porta una palla che ruota in una cavità in una sfera che prova a sostituirmi un’articolazione che non funziona più su protesi.

Spesso sono protesi in titanio che è un materiale con elasticità migliore per questo tipo di articolazioni.

Nel ginocchio la protesi di rivestimento non sono in titanio ma in genere cromo-cobalto Mondial cioè d’acciaio perché permette di avere un rivestimento più sottile possibile, non ho la cartilagine alle ossa un termine un po’ improprio tendono a toccarsi io le rivesto con un materiale che non è cartilagine vera ma si presuppone l’idea di funzionare come la cartilagine.

Quindi un rivestimento articolare si chiama protesi perché non è naturale che abbiamo abbiamo anche le protesi di tanti altri tipi quante volte si vedevano un tempo le protesi di gamba e anche nei fumetti Pietro gambadilegno aveva una protesi in legno, adesso non usa più però è così, tutto ciò che non è naturale che va a vicariare a portare la funzione di qualcosa, nel nostro caso di articolazioni una protesi direi che uno dei grandissimi passi dell’ortopedia degli ultimi 30 anni.

in collaborazione con:

gvm gruppo villa maria


Durata

03:14