I primi tre mesi della gravidanza



I primi tre mesi della gravidanza

Così come durante i primi tre mesi della gravidanza si formano gli organi e gli apparati del futuro bambino, anche la mamma va incontro ad un adattamento del proprio corpo che le permetterà di ospitare il feto. Il videocorso descrive quali sono i controlli ostetrici che devono essere eseguiti, le analisi ematiche che devono essere prescritte per controllare la salute generale della mamma e le ecografie fondamentali per definire lo stato di salute del feto.


0%
Durante i primi tre mesi si formano i principali organi e apparati del futuro bambino, anche la mamma va incontro ad un adattamento alla gravidanza che le permetterà di ospitare il feto.

durata: 03:55

Durante le visite verrà valutato lo stato di salute della donna attraverso specifici accertamenti. Anche se normalmente viene consigliato di assumere le vitamine dagli alimenti, esistono casi, come per l'acido folico, in cui è necessaria una integrazione.

durata: 03:22

Le principali ecografie che si possono eseguire nel primo trimestre sono l' ecografia di datazione e la translucenza nucale.

durata: 03:47

Tipicamente alla prima visita ostetrica vengono raccomandati dei controlli ematici a seconda dei fattori di rischio della specifica gravidanza che permetteranno di monitorare la salute della donna lungo il suo percorso che porta alla maternità.

durata: 03:20

I test disponibili per le donne a basso rischio di problemi genetici sono orientati all'individuazione di alcune importanti cromosomopatie: la 21, 18 e 13.

durata: 03:41